
Dopo la bellezza di 44 anni il marchio Scout sta per tornare sul mercato con due nuovi veicoli, il SUV Traveler e il pick-up Terra
Scout si è presa una lunghissima pausa. Quasi mezzo secolo di stop, fino ad ora. Ora infatti il marchio torna a far parlare di sé, presentando due nuovi concept destinati alla produzione, il SUV Traveler e il Pick-up Terra, entrambi ispirati ai veicoli Scout originali costruiti da International Harvester tra il 1961 e il 1980. Ma il marchio non avrà solo due veicoli elettrici puri.
Il concept di entrambi i veicoli è dotato di un sistema energetico opzionale ad autonomia estesa, un generatore alimentato a gas che aumenta l’autonomia a più di 800 km. I veicoli elettrici puri invece offriranno fino a 560 km (350 miglia) di autonomia. Scout non ha fornito specifiche ufficiali, ma fonti aziendali affermano che i veicoli saranno in grado di fare 0-100 km/h in 3,5 sec. 1.355 Nm.
Telaio a longheroni e traverse
I nuovi Scout, costruiti su una nuova piattaforma proprietaria “body-on-frame”, saranno in grado di montare pneumatici fino a 35”. Avranno più di un metro di altezza da terra e quasi un metro e mezzo di capacità di guada. Tra le dotazioni meccaniche per i fuoristrada figurano il disinnesto della barra stabilizzatrice anteriore, i bloccaggi meccanici anteriori e posteriori e l’assale posteriore massiccio.
Secondo le previsioni di Scout, il SUV Traveler sarà in grado di trainare oltre 3.170 kg libbre, mentre il Pick-up Terra supererà i 4.500. Entrambi potranno trasportare quasi 900 km di carico utile. I veicoli Scout utilizzeranno il North American Charging Standard e saranno dotati di architettura a 800 V, ricarica bidirezionale e capacità di ricarica fino a 350 kW.
SUV Traveler






















Un pick-up versatile
Il pick-up Terra avrà un cassone lungo circa 1,68 m con due prese di corrente da 120 V e una da 240 V. Il Terra può trasportare sulla ribaltina una ruota di scorta fino a 33”, ma i clienti possono optare per un portagomme integrato nel pianale di carico, in grado di montare una ruota di scorta da 35”.
All’interno, i comandi tattili per il clima si trovano sotto l’ampio schermo centrale e lo Scout riprende il design dello Scout II originale. La casa automobilistica offrirà il Terra con un sedile anteriore a panca in sostituzione della console centrale multifunzione. il Terra avrà anche le maniglie delle porte meccaniche.
Pick-up Terra

















Gli acquirenti interessati possono prenotare oggi stesso la loro variante preferita versando 100 dollari. Il Traveler entry-level partirà da un prezzo di 50mila dollari con gli incentivi, mentre il Terra avrà un prezzo di 51.500 dollari, con prezzi al dettaglio per entrambi inferiori a 60.000 dollari. Purtroppo, chi sborserà i 100 dollari dovrà aspettare un po’ per avere il proprio veicolo: la produzione iniziale di Scout è prevista per il 2027.