
Il nuovo modello della Subaru Forester Wilderness del 2026 è più alta, ha più coppia e pneumatici più larghi, il tutto su una nuova piattaforma

di Gianluca Vittori
La linea di modelli Wilderness è stata, storicamente parlando, la decisione commerciale più intelligente e ovvia che Subaru abbia mai preso. Prendere un’azienda già associata ad attività all’aria aperta e offrire più modelli fuoristrada è un piano che ha funzionato e ora con la Subaru Forester Wilderness del 2026 si continua nella stessa direzione.
Questo speciale allestimento della Forester esalta ulteriormente il carattere fuoristradistico del SUV giapponese, anche se attualmente i due modelli previsti (incluso la full hybrid) non sono per il mercato europeo, ma solo per il mercato americano.
Una nuova (non così nuova) piattaforma
Il fatto è che mentre la normale Forester ha fatto il salto alla piattaforma di sesta generazione alla fine dell’anno scorso la Subaru Forester Wilderness del 2025 continua ad indossare i vecchi abiti per un altro anno. Infatti ad un certo punto ci saranno due generazioni di Forester in vendita contemporaneamente. Per il 2026, Subaru sta rettificando la situazione trasferendo finalmente la Forester Wilderness alla nuova piattaforma.


Più coppia, più pneumatici
Stranamente, la potenza scende effettivamente da 182 a 180 cavalli, ma la coppia aumenta in modo simile da 238 a 241 Nm. La cosa importante da sapere è che questa coppia leggermente più alta raggiunge il picco a un numero di giri notevolmente più basso – 3700 invece di 4400. Per quanto riguarda il risparmio di carburante, non è ancora noto. Le valutazioni non sono cambiate rispetto all’altra Forester (non ibrida) quando è passata a questo nuovo propulsore nel 2025, e ci si aspetta che la storia sia simile anche qui.
Oltre alle migliorie di cui abbiamo parlato, la Forester Wilderness prevede un migliore raffreddamento della trasmissione e un’altezza da terra leggermente maggiore, ora 9,3 pollici rispetto al precedente 9,2. La spinta deriva da molle e ammortizzatori più lunghi, non dagli pneumatici, che sono gli stessi Yokohama Geolander All-Terrain su ruote esclusive da 17 pollici della Wilderness, anche se ora hanno una larghezza di 235 invece di 225.

Il dispositivo di raffreddamento della trasmissione aggiornato aumenta la capacità di traino da 1.360 kg. a 1.590. Gli ingegneri Subaru hanno installato un sensore di temperatura sul differenziale posteriore in modo da sapere quando stai esagerando nei percorsi offroad e dovresti quindi fermarti per un raffreddamento.
Più a monte, la trasmissione a variazione continua presenta un rapporto di trasmissione finale più corto per una migliore marcia lenta a bassa velocità. Per il resto, il sistema di trazione integrale simmetrico già aggiornato per il 2025 prosegue con il differenziale centrale a bloccaggio più rapido e la capacità di tenere conto dell’angolo di sterzata nella distribuzione della potenza. Come in precedenza, l’impostazione di guida fuoristrada X-Mode contiene ulteriori impostazioni specifiche per la guida in fuoristrada. Davanti alla trasmissione, la Wilderness impiega lo stesso quattro cilindri boxer da 2,5 litri della normale Forester. Con 180 CV e 241 Nm di coppia, risulta apparentemente un po’ deludente nei primi test svolti in America. Non si sa ancora se esisterà mai una Forester Hybrid Wilderness.
Foto da Subaru.com
© 4×4 Magazine – RIPRODUZIONE RISERVATA