
I Ram pick up “heavy-duty” presentano un aspetto migliorato e un nuovo gruppo propulsore con coppia elevata
di Gianluca Vittori
I RAM 2500 e RAM 3500 HD sono veicoli pickup di fascia alta, progettati per soddisfare le esigenze di chi cerca potenza, capacità di carico e resistenza in situazioni di lavoro gravose. Entrambi i modelli fanno parte della linea di pick up RAM Heavy Duty, che rappresentano una scelta popolare tra i professionisti, i lavoratori e chi necessita di un veicolo robusto per affrontare carichi pesanti, trainare rimorchi di grandi dimensioni o percorrere terreni difficili.
RAM 2500 HD
Il RAM 2500 HD è il modello di mezzo tonnellata più pesante nella linea RAM. Questo pickup è noto per la sua impressionante capacità di traino e di carico utile, offrendo una combinazione di forza, comfort e tecnologie moderne. Con una capacità di traino che può superare le 8.000 kg, il RAM 2500 è ideale per chi lavora nel settore delle costruzioni, agricoltura, o trasporto di merci pesanti. È disponibile con diverse opzioni di motore, tra cui il potente motore turbodiesel Cummins da 6,7 litri, che offre una coppia eccezionale, rendendolo una scelta privilegiata per il towing (traino).
RAM 3500 HD
Il RAM 3500 HD è la versione ancora più potente e robusta della serie Heavy Duty, progettata per affrontare le esigenze più estreme. Con una capacità di traino che può superare i 13.600 kg, il RAM 3500 è uno dei pickup più potenti sul mercato. È particolarmente apprezzato per le sue prestazioni nel trasporto di carichi molto pesanti e per la sua capacità di affrontare terreni difficili senza compromettere il comfort. Come il 2500, il 3500 può essere equipaggiato con il motore turbodiesel Cummins, ma anche con un potente motore a benzina HEMI da 6,4 litri, offrendo una maggiore versatilità a seconda delle esigenze del cliente.
I Ram 2500 e 3500 HD del 2025 sono dotati di motore a benzina e diesel: il V-8 Hemi da 6,4 litri e 405 CV standard o un Cummins turbodiesel inline-6 da 6,7 litri e 430 CV. Entrambi sono ora supportati da trasmissioni automatiche ZF a otto velocità.






foto Stellantis
Esternamente, i camion Ram del 2025 hanno una leggera rielaborazione della fascia anteriore, con nuovi design della griglia, un punto di montaggio più alto per il logo Ram e fari LED standard, oltre a proiettori LED premium come optional. Ram continua a offrire vani portaoggetti bloccabili con scomparti integrati nei lati del letto e ganci regolabili per il fissaggio del carico. Ci sono anche nuovi design delle ruote per diversi livelli di allestimento. All’interno, i Ram hanno impressionanti opzioni di stivaggio con console scorrevoli, sedili posteriori ripiegabili e molti angoli per piccoli oggetti. La novità del 2025 per gli interni è l’opzione di un enorme display touchscreen da 14,5 pollici, 2,5 pollici più grande di prima, che esegue l’ultimo sistema di infotainment Uconnect 5. I livelli di allestimento rimangono gli stessi, a partire dal Tradesman, e passando attraverso livelli di lusso o capacità fuoristrada, passando per Big Horn, Lone Star, Power Wagon, Rebel, Laramie, Longhorn e Limited.
Che i nuovi Ram 2500 e 3500 possano gestire una salita con un rimorchio a pieno carico non è certo una novità. Sono camion da lavoro popolari per un motivo e i cambiamenti più grandi per il 2025 sono i miglioramenti sotto il cofano dei già impressionanti modelli Cummins turbo-diesel. Nonostante la cilindrata invariata del diesel di 6,7 litri, si tratta di una riprogettazione block-up. In combinazione con l’aggiornamento della trasmissione da sei a otto velocità, conferisce al pick up equipaggiato Cummins 430 cavalli, 1457 Nm di coppia e (se adeguatamente equipaggiato) una capacità di traino fino a 36.610 libbre. È anche più veloce, con Ram che afferma che i nuovi pick up diesel possono raggiungere i 100 km/h in meno di sette secondi. In poche parole questo aggiornamento aggiunge alla forza del mezzo una reattività del tutto nuova per un mezzo delle sue dimensioni e il propulsore è sia più silenzioso che più fluido rispetto ai precedenti motori Cummins.
I modelli RAM 2500 e 3500 HD (Heavy Duty) sono principalmente destinati al mercato nordamericano, in particolare agli Stati Uniti, Canada e Messico, dove sono molto popolari come veicoli da lavoro pesante, adatti a trainare carichi elevati o per uso agricolo e commerciale. Questi modelli offrono motori potenti, capacità di carico e una struttura robusta, caratteristiche che li rendono ideali per il mercato statunitense, dove i veicoli pickup sono molto richiesti.




foto Stellantis
Per quanto riguarda l’Europa, la RAM 2500 e 3500 non sono venduti ufficialmente in molti paesi, principalmente a causa delle normative di emissioni più rigide e delle dimensioni del veicolo, che possono risultare problematiche per i mercati europei. Tuttavia, esistono alcuni concessionari specializzati che importano questi veicoli su richiesta, ma non sono parte di una distribuzione ufficiale.
In Europa, Stellantis ha concentrato la sua attenzione su modelli come la RAM 1500, che è più compatta e meglio adattata ai gusti e alle normative europee. Quindi, mentre il RAM 2500 e 3500 non sono facilmente reperibili in Europa tramite canali ufficiali, è comunque possibile trovarli attraverso importatori specializzati o da persone che li hanno portati dall’America.
In definitiva, i RAM 2500 e 3500 HD sono veicoli di riferimento per chi cerca potenza, versatilità e resistenza in un pick up. Perfetti per il lavoro professionale e per coloro che necessitano di capacità di traino e carico superiori alla media, rappresentano il top nella categoria dei pick up Heavy Duty. Con un design imponente, motori potenti e una struttura che garantisce durabilità anche nelle condizioni più difficili.
© 4×4 Magazine – RIPRODUZIONE RISERVATA