
Nel 2025, Toyota presenta la sua nuova versione del Land Cruiser Van, una proposta che si inserisce nella lunga tradizione di veicoli fuoristrada iconici
di Marco Silvestri
Con l’evoluzione del leggendario Land Cruiser, il modello Van 2025 si distingue per la sua robustezza, versatilità e innovazione. Pensato principalmente per il mercato commerciale e per coloro che necessitano di un veicolo in grado di affrontare terreni estremi e trasportare carichi pesanti, il Land Cruiser Van 2025 rappresenta una versione ancora più raffinata e potente del suo predecessore.
Data di Uscita in Europa e Italia
Il Toyota Land Cruiser Van 2025 è stato ufficialmente presentato nel 2025, e la sua disponibilità sul mercato europeo, incluso quello italiano, è prevista per maggio 2025. La distribuzione potrebbe iniziare in mercati selezionati come il Medio Oriente e l’Africa, per poi estendersi in Europa. In Italia, le prime consegne sono attese a partire dal secondo trimestre del 2025, e la sua disponibilità dipenderà dalle richieste specifiche del mercato locale. Toyota ha già annunciato che la versione Van sarà disponibile principalmente tramite importazione speciale, visto che in Europa questo tipo di veicolo non è sempre in produzione di massa.
Meccanica e Motorizzazione
Il Land Cruiser Van 2025 è equipaggiato con una motorizzazione diesel molto apprezzata per le sue prestazioni e affidabilità. Ecco i dettagli principali della meccanica del modello:
- Motore: Il Land Cruiser Van 2025 è spinto dal motore 2.8 D-4D, un quattro cilindri turbodiesel da 204 CV e 500 Nm di coppia, noto per la sua potenza e capacità di affrontare terreni difficili.
- Cambio: Il motore è abbinato a un cambio automatico a otto rapporti, che ottimizza la gestione delle marce sia su strada che fuoristrada.
- Trazione: La trazione integrale è permanente (4×4), una caratteristica fondamentale per un veicolo progettato per il lavoro in condizioni difficili. Il sistema di trazione integrale permette una migliore aderenza anche in condizioni estreme, come neve, fango e sabbia.
- Mild-Hybrid 48V: Una delle innovazioni più significative di questo modello è l’introduzione della tecnologia Mild-Hybrid. Il sistema ibrido a 48V migliora l’efficienza del carburante e riduce le emissioni, mantenendo le prestazioni in linea con le necessità commerciali. Questo sistema consente di ridurre i consumi nelle fasi di guida più lente e in città.

Innovazioni Tecnologiche e Sistemi di Assistenza alla Guida
Il Toyota Land Cruiser Van 2025 non è solo potente e resistente, ma anche equipaggiato con una serie di innovazioni tecnologiche che migliorano sia la sicurezza che l’efficienza operativa:
- Crawl Control: Un sistema innovativo che consente al veicolo di muoversi lentamente e senza sforzo su terreni difficili come sabbia, fango e rocce, senza bisogno di intervento da parte del conducente. Questo sistema è fondamentale per chi guida in situazioni off-road estreme.
- Electric Power Steering (EPS): Il nuovo sistema di servosterzo elettrico riduce le vibrazioni e migliora la manovrabilità, soprattutto su terreni accidentati, rendendo il controllo del veicolo molto più preciso e confortevole.
- Toyota Safety Sense: Include una serie di sistemi di sicurezza attiva come il mantenimento della corsia, il riconoscimento dei segnali stradali e il controllo della velocità in discesa. Questi sistemi migliorano la sicurezza sia su strada che in situazioni off-road.
- Disattivazione Stabilizzatore Anteriore: Un’altra innovazione è la possibilità di disattivare il stabilizzatore anteriore, una funzione che migliora la manovrabilità su terreni estremi, consentendo alle ruote di muoversi in modo indipendente per superare ostacoli senza compromettere la stabilità del veicolo.

Design e Capacità di Carico
Il Land Cruiser Van 2025 si distingue per il suo design pratico, orientato principalmente a chi ha bisogno di un veicolo per il lavoro, ma non per questo meno robusto. Ecco cosa offre in termini di design e capacità:
- Carrozzeria Furgonata: Il modello Van è dotato di una carrozzeria chiusa con una grande area di carico separata dal comparto motore. Questo design lo rende ideale per chi ha bisogno di trasportare merci, attrezzature o materiali su terreni difficili.
- Spazio di Carico: Il vano di carico è progettato per massimizzare l’efficienza, con un’ampia capacità che consente di trasportare carichi pesanti anche su terreni accidentati.
- Robustezza: Come ogni Land Cruiser, il modello Van è costruito per resistere alle condizioni più dure, con un telaio rinforzato e materiali di alta qualità che garantiscono la lunga durata nel tempo.
- La capacità di carico utile del Toyota Land Cruiser Van 2025 varia a seconda della configurazione specifica e della versione, ma generalmente si aggira intorno ai 1.000 – 1.200 kg. Questo significa che può trasportare carichi abbastanza pesanti, pur mantenendo una buona stabilità e manovrabilità.
- La lunghezza del vano di carico offre spazio sufficiente per oggetti di dimensioni considerevoli, come attrezzature da lavoro, materiale edilizio, o merci voluminosi, con una superficie piatta per un facile stivaggio.
- Dimensioni del vano di carico: Il vano di carico ha una lunghezza di circa 2,3 metri e una larghezza di circa 1,5 metri, che consente di trasportare oggetti di grande dimensione. La altezza interna del vano è ottimizzata per consentire il trasporto di articoli ingombranti, con un’altezza di circa 1,4 metri.
Conclusione
Il Toyota Land Cruiser Van 2025 è una vera e propria macchina da lavoro, progettata per chi cerca un veicolo che combini prestazioni off-road di alto livello con capacità di carico e innovazione tecnologica. Con l’introduzione di motori più efficienti, la tecnologia Mild-Hybrid e sistemi di assistenza alla guida avanzati, il Land Cruiser Van si prepara a essere un punto di riferimento nel segmento dei veicoli commerciali robusti e affidabili. Per chi ha bisogno di affrontare terreni difficili con un carico pesante, questo veicolo rappresenta la scelta ideale.
© 4×4 Magazine – RIPRODUZIONE RISERVATA