
Il Suzuki Jimny è un’iconica fuoristrada compatta apprezzata per le sue capacità off-road e il design distintivo. Nel Regno Unito, così come in Italia, la sua disponibilità ha subito diverse modifiche nel tempo
da Redazione
Il Suzuki Jimny è il fuoristrada compatto per eccellenza. Tra i mezzi più apprezzati sin dalla sua comparsa sul mercato. La storia è continuata anche con la nuova versione, anche se la crescente popolarità ha dovuto fare i conti con le stringenti normative sulle emissioni di CO₂.
Le sue capacità in off-road sono apprezzate da tutti e lo rendono un mezzo ideale per potersi muovere agilmente su tutti i percorsi, anche quelli più hard. Vista la popolarità di questo veicolo, nel tempo ci sono state diverse aziende che hanno realizzato particolari personalizzazioni del fuoristrada. La personalizzazione più particolare arriva dal Regno Unito dove la Jimny 4×4 è stata trasformata in una sorta di pickup a 6 ruote: il Suzuki Jimny 6×4 ed è in vendita su eBay.
Recentemente, infatti, è stato presentato un esemplare unico di Suzuki Jimny trasformato in un 6×4 nel Regno Unito. Questa conversione artigianale ha aggiunto un terzo asse posteriore, creando un letto di carico compatto. Il veicolo mantiene il motore a benzina da 1,5 litri con 100 CV e include un sistema di trazione integrale. È stato offerto al prezzo di £45.000 (circa 54.500 euro).






Il progetto è stato poi preso in mano da Mocho Fabrication, un’azienda inglese che. ovviamente, per prima cosa ha allungato il telaio per ospitare un terzo assale e aggiunto nuovi parafanghi progettati per potersi abbinare a quelli esistenti. Il paraurti e i fanali posteriori provengono direttamente dal veicolo originale che è stato modificato. La parte posteriore adesso ospita un piccolo cassone dotato anche di un portellone realizzato appositamente. La Suzuki Jimny 6×4 presenta poi una carrozzeria nella tinta Nardo Grey abbinata a modanature nere e a nuovi cerchi.
Anche l’abitacolo è stato personalizzato. I sedili e i pannelli delle portiere sono ora rivestiti in pelle. C’è anche un sistema infotainment Kenwood con supporto ad Apple CarPlay che va a sostituire quello originale. Questa particolare rivisitazione della Jimny ha percorso 6.882 miglia, cioè circa 11.073 km.
Il motore rimane il noto 4 cilindri aspirato di 1,5 litri da 105 CV, probabilmente un po’ sottodimensionato per questa rivisitazione della Jimny. Tuttavia, pare che l’attuale proprietà offra un kit che include un turbocompressore Garrett, collettori, iniettori e un intercooler. Con queste modifiche, la potenza salirebbe a 172 CV. La trazione rimane sulle 4 ruote.
Il Suzuki Jimny ha attraversato diverse fasi nel mercato, adattandosi alle normative sulle emissioni e alle esigenze dei clienti. Le versioni speciali, come il 6×4, mostrano la versatilità e l’appeal duraturo di questo fuoristrada che continua a regalare nuove versioni per gli appassionati.
© 4×4 Magazine – RIPRODUZIONE RISERVATA