
La Dacia Duster 2025 con trazione integrale è apprezzata per la sua robustezza e versatilità, ma presenta alcuni aspetti che potrebbero influenzare la scelta di acquisto
di Gianluca Vittori
Nel panorama automobilistico attuale, la Dacia Duster 2025 con trazione integrale rappresenta una delle scelte più popolari per chi cerca un SUV economico, ma robusto e versatile. Con un design rinnovato e tecnologie aggiornate, il modello si propone come una valida alternativa a vetture di fascia superiore. Questo nuovo modello sarà ordinabile da questo mese e prevede le prime consegne in estate. Tuttavia, come ogni prodotto, presenta anche alcune criticità che potrebbero influenzare la decisione di acquisto. In questo articolo, esploreremo i principali difetti della nuova Dacia Duster 2025 a trazione integrale, analizzando gli aspetti più discussi dagli esperti del settore e dagli utenti, per fornire un quadro completo e imparziale.
Insonorizzazione e Comfort Acustico
Nonostante i miglioramenti, l’insonorizzazione rimane un punto debole. Già a 90 km/h, i fruscii diventano evidenti all’interno dell’abitacolo, compromettendo il comfort durante la guida su strade veloci.
Qualità dei Materiali Interni
Gli interni sono caratterizzati da plastiche rigide, senza rivestimenti morbidi. Sebbene il design possa mascherare queste caratteristiche, la percezione della qualità potrebbe non soddisfare le aspettative di alcuni utenti.
Sistema di Comandi Multimediali
La presenza di una leva aggiuntiva per i comandi multimediali, oltre ai pulsanti sul volante, può risultare ingombrante e meno intuitiva rispetto a soluzioni integrate più moderne.
Cambio Manuale
Il cambio manuale, sebbene funzionale, presenta innesti imprecisi e leve di cambiata lunghe, richiedendo un periodo di adattamento per una guida più fluida.
Dotazioni di Sicurezza e Tecnologia
La gamma di sistemi di assistenza alla guida è limitata. Funzioni come il cruise control adattivo non sono disponibili, nemmeno come optional, il che potrebbe deludere chi cerca tecnologie più avanzate nel veicolo.
Dettagli nel Bagagliaio
Nonostante una buona capacità del bagagliaio, mancano elementi pratici come un pozzetto per riporre la mensola, una botola per il passaggio di oggetti lunghi e ganci per appendere le buste della spesa, riducendo la funzionalità del vano.
È importante valutare questi aspetti in relazione alle proprie esigenze e aspettative, considerando che la Dacia Duster 2025 offre comunque numerosi vantaggi come robustezza, versatilità e, come sempre, un buon rapporto qualità-prezzo.
© 4×4 Magazine – RIPRODUZIONE RISERVATA