
È stato avvistato per la prima volta in fase di test, rivelando forme che ricalcano l’estetica muscolare e spigolosa dell’iconico L663, ma con proporzioni più contenute e un’impostazione meno votata all’off-road estremo
da Redazione
Negli ultimi anni, il “baby Defender” di Land Rover ha suscitato grande interesse tra gli appassionati del marchio e gli addetti ai lavori. Questo progetto mira a introdurre una versione compatta e accessibile del celebre fuoristrada britannico, mantenendo intatti i tratti distintivi di robustezza e capacità off-road che hanno reso famoso il Defender.
Sviluppo e Tempistiche
Nel luglio 2023, il CEO di Jaguar Land Rover (JLR), Adrian Mardell, ha confermato ufficialmente l’intenzione di espandere la gamma Defender con un modello più compatto, previsto per il 2027. Questo nuovo veicolo, probabilmente denominato “Defender Sport”, sarà costruito sulla piattaforma elettrica EMA (Electric Modular Architecture), condivisa con modelli come Range Rover Evoque, Velar e Discovery Sport.
Dimensioni e Design
Il baby Defender avrà dimensioni più contenute rispetto al modello tradizionale, con una lunghezza di circa 4,6 metri, una larghezza di 2 metri e un’altezza inferiore a 1,8 metri. Nonostante le dimensioni ridotte, manterrà l’estetica robusta e l’abilità fuoristrada tipiche del marchio.

Motorizzazione e Prestazioni
Essendo basato sulla piattaforma EMA, il baby Defender sarà completamente elettrico. Si prevede l’adozione di motori elettrici ad alta densità di coppia, con una batteria da 70 kWh, garantendo un’autonomia di circa 700 km. La capacità di ricarica rapida, fino a 350 kW, permetterà di ridurre significativamente i tempi di ricarica.
Produzione e Localizzazione
La produzione del baby Defender avverrà nello stabilimento di Halewood, nel Regno Unito, attualmente dedicato alla produzione di modelli come Evoque e Discovery Sport. Le batterie saranno fornite dalla nuova fabbrica di Tata a Somerset, contribuendo a rafforzare la presenza industriale di JLR nel Regno Unito.
Conclusioni
Il baby Defender rappresenta un passo significativo nell’evoluzione di Land Rover, combinando l’eredità del marchio con le esigenze moderne di sostenibilità e accessibilità. Con l’adozione di tecnologie all’avanguardia e un design fedele alle radici del brand, questo modello ha il potenziale per attrarre una nuova generazione di clienti, pur mantenendo l’indomito spirito avventuroso che ha sempre contraddistinto il Defender.
© 4×4 Magazine – RIPRODUZIONE RISERVATA