Ultime

Ford Ranger Super Duty, il palestrato di casa Ford

9 Aprile 2025
News

​Il Ford Ranger Super Duty, il nuovo modello del famoso pick-up Ford è previsto per il 2026, con produzione in Thailandia e sarà più grande, più potente, più palestrato



di Gianluca Vittori


Il Ford Ranger Super Duty, il nuovo modello del famoso pick-up Ford previsto per il 2026, è stato sviluppato principalmente per i mercati australiano e asiatico, dove il Ford F-150 non è disponibile o è troppo costoso. La sua capacità di traino arriva fino a 4.500 kg, superando di gran lunga quella del Ranger standard. ​

Per quanto riguarda l’Europa, non ci sono informazioni ufficiali che confermino l’introduzione del Ranger Super Duty nel mercato italiano. Le normative europee, in particolare quelle relative alle patenti di guida e ai limiti di peso, potrebbero limitare la diffusione di veicoli con masse superiori a 3.500 kg. Di conseguenza, è improbabile che il Ranger Super Duty venga commercializzato in Italia. ​

In Italia, Ford offre attualmente il Ranger in diverse varianti, tra cui il Ranger MS-RT, orientato al design sportivo, e il Ranger Platinum, che offre un alto livello di comfort e tecnologia. Inoltre, è previsto l’arrivo del Ranger Plug-In Hybrid, che combina un motore a benzina EcoBoost da 2,3 litri con un motore elettrico, offrendo una soluzione più ecologica per il mercato europeo. ​

​Il Ford Ranger Super Duty è un pick-up di medie dimensioni progettato per offrire capacità di carico e traino superiori rispetto al Ranger standard. Sviluppato principalmente per i mercati asiatici e australiani, è stato annunciato nel novembre 2024 con disponibilità prevista a partire dal 2026. ​

Specifiche principali del Ford Ranger Super Duty:

  • Capacità di traino: Fino a 4.500 kg, superando di 1.000 kg la capacità del Ranger standard. ​
  • Massa totale a terra (GVM): 4.500 kg, in linea con i limiti per le patenti di guida standard in alcuni mercati. ​
  • Massa complessiva rimorchiabile (GCM): 8.000 kg, indicando una notevole capacità di carico combinata. ​
  • Ruote: Dotato di cerchi a 8 razze derivati dal Ford F-250, progettati per garantire una distribuzione uniforme del peso sotto carichi elevati. ​

Per quanto riguarda le dimensioni, il Ranger Super Duty è più grande del Ranger standard, offrendo maggiore spazio nel cassone e una cabina più ampia. Tuttavia, le specifiche esatte, come lunghezza, larghezza e altezza, non sono state ancora divulgate.

In conclusione, mentre il Ranger Super Duty rappresenta un’opzione interessante per i mercati che richiedono capacità di carico e traino superiori, è improbabile che venga introdotto in Italia a causa delle specifiche esigenze del mercato e delle normative vigenti.

© 4×4 Magazine – RIPRODUZIONE RISERVATA