Ultime

Mercedes-Benz G550 Stronger Than The 1980s Edition: si riparte dall’Old School, ma c’è molto di più

17 Aprile 2025
News


Mercedes fa con la Classe G quello che Porsche fa con successo con la 911: riportare in auge lo stile old-school, già il nome la dice lunga


Tradotto da Gianluca Vittori

Il vintage è di tendenza. La popolarità dei modelli Heritage Design in edizione limitata di Porsche, come la 911 Sport Classic e la 911 Targa 4S Heritage Design Edition — auto moderne della serie 992 arricchite con colori e grafiche classiche Porsche — lo dimostra chiaramente. Ora anche Mercedes-Benz entra in gioco con un veicolo che, a modo suo, è un omaggio a un’icona tanto quanto la 911 attuale lo è all’originale del 1963. Ecco a voi la Mercedes-Benz G550 Stronger Than The 1980s Edition.

Dietro questo nome chilometrico c’è un’idea semplice: creare una versione in edizione limitata della G550 ispirata esteticamente alla G-Wagen dei primi anni ’80. Ne verranno prodotte solo 460 unità, un omaggio al codice interno del modello originale Mercedes, W460, e gli addetti ai lavori sono già certi che sarà un successo.

La Stronger Than The 1980s Edition (ok, il nome viene dallo slogan “Stronger Than Time” usato da Mercedes per la G Class, ma per brevità da qui in poi la chiameremo Heritage G550, ok?) è stata ispirata da una show car a tema rétro svelata da Mercedes nel 2023 per celebrare il 500.000° esemplare di Classe G uscito dalla linea di produzione di Graz, in Austria, dove questo fuoristrada estremo viene costruito dal 1979. La reazione a quella concept — soprattutto sui social — ha spinto i responsabili di prodotto a considerare una versione di serie. “Abbiamo ricevuto tantissimi feedback,” conferma Selina Ströhle, product manager della Classe G. “Tutti amavano quell’auto e ci chiedevano: ‘Posso comprarla?’ È stato pazzesco.”

Foto Mercedes-Benz


Non a caso, il verde Agave di quella show car — già disponibile attraverso Mercedes-Benz Manufaktur e identico a quello usato sulle G-Wagen dei primi anni ’80 — è uno dei tre colori solidi old-school in cui sarà offerta la Heritage G550. Gli altri due sono Colorado Beige e Cream White, anch’essi colori Manufaktur e tra i primi cinque disponibili per i clienti della G-Wagen negli anni ’80.

Uno dei tratti distintivi delle G-Wagen originali era la griglia nera affiancata dai fari incorniciati anch’essi in nero. Per replicare questo look iconico, griglia, fari anteriori e paraurti sono verniciati in Magno Black satinato, lo stesso colore usato per i passaruota, le minigonne, il paraurti posteriore e gli specchietti esterni. A completare il look rétro ci sono i cerchi in lega argentati da 18 pollici a cinque razze con pneumatici off-road Falken Wildpeak A/T da 265/60.

Dal vivo, i colori pieni, i cerchi piccoli e le gomme a spalla alta fanno sembrare la moderna G Class meno massiccia. Non ha quell’aspetto da “bestia” imponente che mostra in versione AMG G63.

Ma ciò che rende davvero speciale la Heritage G550 sono i dettagli “sorpresa e delizia”. Ad esempio, il badge Mercedes-Benz sul cofano, con la scritta e la corona d’alloro su sfondo blu, è identico a quello delle G-Wagen anni ’80. La ruota di scorta sul portellone è coperta da un telo in canvas in stile vintage, e il logo Mercedes-Benz accanto è lo stesso pezzo montato oltre 40 anni fa. Le protezioni laterali sottili non hanno inserti decorativi, proprio come le auto originali, e i paraspruzzi sono di serie — entrambi oggi disponibili anche nel pacchetto G Professional.

Uno degli aspetti più complicati della trasformazione, racconta Selina Ströhle, è stato sostituire le lenti trasparenti delle frecce anteriori con versioni ambra come quelle dell’originale G Wagen. Il problema era la certificazione: gli ingegneri Mercedes hanno dovuto garantire che le nuove lenti restituissero esattamente la stessa tonalità d’ambra in tutte le condizioni operative, come fanno i LED colorati del modello moderno.

All’interno troviamo sedili rivestiti in pelle con inserti in tessuto a quadretti, con lo stesso pattern dei modelli G-Wagen più lussuosi degli anni ’80. L’unico schema cromatico disponibile è nero, abbinato a inserti in legno scuro a poro aperto su porte e consolle centrale. Tutti i 460 esemplari della Heritage G550 saranno numerati singolarmente, con il numero inciso nel legno della consolle centrale, e avranno battitacco con inciso il profilo topografico e le coordinate GPS del celebre sentiero del monte Schöckl vicino a Graz, dove la G viene testata da oltre 45 anni.

Un tocco fantastico è il badge “Schöckl Proved” alla base dei montanti B: ha una grafica anni ’80 e mostra un’immagine di una vecchia G-Wagen nello stesso colore della Heritage G550 su cui è montato. Meno fantastica è invece la scritta gigante “Stronger Than The 1980s” incisa nel legno della maniglia frontale del passeggero.

​Al momento, Mercedes-Benz non ha annunciato ufficialmente il prezzo della G550 Stronger Than The 1980s Edition per l’Europa o l’Italia. Tuttavia, possiamo fare una stima basandoci sui prezzi delle versioni standard della G-Class.​

Ad esempio, la Mercedes G550 4MATIC del 2022 è stata venduta nel Regno Unito a partire da circa £101.270, pari a circa €121.258 in Europa . Considerando che l’edizione speciale potrebbe avere un sovrapprezzo rispetto al modello base, è ragionevole ipotizzare che il prezzo per l’Italia possa aggirarsi intorno ai €130.000–€140.000, tenendo conto di eventuali tasse e personalizzazioni.


© 4×4 Magazine – RIPRODUZIONE RISERVATA