
Per carità niente di impegnativo, chiaramente, diciamo solo che la versione Cross Country della Volvo Ex30 è stata ritoccata e arricchita per poter affrontare percorsi offroad con scarsa aderenza e per un offroad leggero

di Gianluca Vittori
Esteticamente la nuova versione Cross Country della Volvo Ex30 è bella. Riprende le linee dei moderni SUV, elettrici, tanto per cambiare, mettendoci dentro tutta la sapienza Volvo, che ne ha fatto una delle case automobilistiche più apprezzate al mondo. Costa 54.400 euro di partenza. Quindi andiamoci cauti, quando si dice che è votata al fuoristrada o che ha un’anima offroad. Sappiamo che i nostri lettori sono piuttosto esigenti quando si parla di 4×4 e molti potrebbero storcere il naso. Ma andiamo con ordine e scopriamo perché la nuova Cross Country di Volvo è anche funzionale.
Oltre alle pregevoli finiture salta subito agli occhi l’incisione sulla calandra, ispirata alla catena montuosa Kebnekaise, la più alta montagna della Svezia. Il massiccio, che fa parte delle montagne scandinave, ha due cime. Quella nella parte sud, quella ghiacciata, è la più alta, 2103 m s.l.m. (sopra il livello del mare). Così abbiamo fatto anche un po’ di geografia. Luoghi bellissimi sia per gli escursionisti che per gli sciatori. E così abbiamo dato anche un’idea per le prossime vacanze.
Entrando più specificamente sugli aspetti legati a questo mezzo, diciamo che le novità introdotte sia sul lato estetico, che funzionale, sono rilevanti. Per il Cross Country, infatti, i tecnici svedesi, hanno provveduto a rialzare la vettura da terra di 19 mm così da affrontare con più disinvoltura i terreni più accidentati o innevati. Gli stessi pneumatici, all terrain da 18 pollici, hanno dimensioni maggiori. E meccanicamente debuttano sospensioni posteriori a 5 bracci rinforzate per rispondere meglio alle sollecitazioni in caso di fondo sconnesso. Rispetto alle altre sorelle della famiglia, qui i passaruota sono stati sostituiti da nuovi allargati e inserite piastre di protezione sottoscocca all’anteriore e al posteriore.






A renderla la più cool della famiglia contribuisce sicuramente il powertrain, il più potente della gamma. Due motori elettrici combinati contribuiscono a erogare una potenza di 428 cv: posizionati uno sull’asse anteriore e uno sull’asse posteriore ottengono la trazione integrale gestita elettronicamente. Questa motorizzazione permette di far schizzare la Cross Country da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi per una velocità massima di 180 km/h.
la batteria la capacità è di 69 kWh con un’autonomia fino a 427 km nel ciclo Wltp. La carica può riportarsi dal 10 all’80% in circa 26 minuti sfruttando un punto di ricarica veloce.
Internamente troviamo il sistema di infotainment: schermo touch da 12,3 pollici integrato con numerose funzioni di Google. Dal colosso di Mountain View arrivano ad esempio il sistema di navigazione Maps e gli assistenti vocali. In remoto, sempre da app è poi possibile riscaldare l’abitacolo prima di mettersi in viaggio. Mentre per il capitolo sicurezza si apprezza la frenata di emergenza con intervento automatico dello sterzo, che ti aiuta ad evitare collisioni con altri veicoli e, cosa non trascurabile, ti permette di non mettere sotto pedoni o ciclisti.
© 4×4 Magazine – RIPRODUZIONE RISERVATA