Ultime

Chery lancia il marchio fuoristrada di fascia alta Jetour Zongheng

16 Febbraio 2025
News

Il primo modello del marchio, Jetour Zongheng G700, entrerà nel mercato cinese nel terzo trimestre di quest’anno. Successivamente, inizieranno le vendite del pick-up F700 e del SUV G900 da 1.572 CV



da Redazione


Chery, l’azienda specializzata nella costruzioni di mezzi anfibi, che collabora con il governo cinese, nel 2018 ha lanciato Jetour, marchio del gruppo impegnato nella realizzazione di mezzi acquatici e che recentemente ha lanciato una serie di crossover fuoristrada dallo stile robusto, come il Jetour Traveller, il fuoristrada che lo scorso anno è stato il mezzo del momento in Cina e che per stile sembra un Defender, ma con un prezzo che va tra i 18.200 e 24.100.

Jetour torna ora a far parlare di sé. L’idea che c’è dietro è valida e il progetto su cui si lavora vede già raddoppiare le vendite del brand nel mercato cinese. Pochi giorni fa, Chery ha lanciato un ulteriore ramo di Jetour, chiamato Jetour Zongheng che si occuperà della vendita di SUV (fuoristrada) e pick up di lusso nel territorio cinese: il SUV Jetour Zongheng G700 e G900 e il pick-up F700.

Varianti del propulsore Jetour Zongheng

I modelli Jetour Zongheng adotteranno due varianti di propulsore. Il primo è PHEV (ibrido parallelo) chiamato CDM-O. Comprende un motore a benzina turbocompresso da 2 litri per 55 kW (208 CV). Questo ICE è abbinato a una trasmissione DHT a 2 velocità per 210 kW (282 CV). Dispone inoltre di un motore elettrico da 300 kW nell’asse posteriore equivalente a 402 CV. Il SUV Jetour Zongheng G700 e il pick-up F700 adotteranno questo sistema PHEV.

Un altro propulsore del Jetour Zongheng è l’EREV (range extender) chiamato CEM-O. Questa variante offre un generatore da 2 litri per 155 kW che invia energia alla batteria e ai motori elettrici. Il propulsore CEM-O adotta quattro motori elettrici con una potenza di picco di 1.200 kW (1.572 CV). Per chiarezza, i motori elettrici del SUV Yangwang U8 di BYD generano 880 kW (1.180 CV).

Entrambi i propulsori CDM-O e CEM-O adottano un sistema ad alta tensione per 800 V. Grazie a questa architettura, le batterie di Jetour Zongheng supportano la ricarica 6C. Ciò significa che può essere caricato con una potenza sei volte superiore alla capacità. Di conseguenza, può caricarsi dal 20% all’80% in sei minuti.

Jetour Zongheng G700

Il primo modello della Jetour Zongheng è il SUV fuoristrada G700. È stata lanciata l’anno scorso come concept car Jetour T5. Ora, la variante di pre-produzione di questo SUV è stata presentata in Cina con un nuovo nome.

Il Jetour Zongheng G700 ha un aspetto robusto con una linea del cofano alta e una linea del tetto piatta. È un SUV body-on-frame con una lunghezza di 5,1 metri. Nella parte posteriore, la Jetour Zongheng G700 adotta un portellone apribile su cui è montata una ruota di scorta a grandezza naturale. L’altezza da terra di questo SUV può essere regolata da 150 mm a 350 mm, grazie alle sospensioni pneumatiche.

All’interno, il SUV Jetour Zongheng dispone di sei posti con disposizione 2+2+2. La consolle centrale di questo SUV ha un ampio schermo che funge da quadro strumenti. Ha anche un ampio touchscreen mobile, un volante ovale e una leva del cambio montata sul piantone dello sterzo. Il tunnel centrale del G700 offre un pad di ricarica per telefono wireless, una serie di pulsanti fisici e porta bicchieri. Questo robusto fuoristrada adotta altoparlanti Lexicon e un sistema di assistenza alla guida Huawei Qiankun.


Lo Zongheng F700 è un pick up che si trova sulla piattaforma del G700. Le sue caratteristiche distintive includono porte posteriori e telecamere al posto degli specchietti laterali. Nel complesso, sembra una concept car audace che ha dovuto affrontare un lungo viaggio per avviare la produzione in serie.



Possiamo dire lo stesso del modello di punta della Jetour Zongheng, il crossover G900. Si tratta di un SUV coupé fuoristrada con sistema ibrido range extended da 1.572 cavalli. Inoltre, questo veicolo può “nuotare” fino a 40 minuti, grazie allo standard di tenuta IPX8. Secondo i funzionari del marchio, il G900 ha un motore sviluppato internamente da Chery, progettato specificamente per stare in immersione. Di conseguenza, questo eccentrico SUV può nuotare a una velocità di 8,5 km/h. Non abbiamo sbagliato il verbo, infatti non intendevamo dire “guadare”, ma proprio nuotare!

Qui c’ è il LINK del video che lo dimostra.


© 4×4 Magazine – RIPRODUZIONE RISERVATA


Potrebbero piacerti anche
Jeep Gladiator, il pick up più cool

In occasione del Camp Jeep 2019, che si è tenuto dal 12 al 14 luglio a San Martino di Castrozza, Read more

8° Raduno Suzuki 4×4 – RECORD DI EMOZIONI

L’ottava edizione del Raduno Suzuki 4x4, che si è svolta sabato 14 settembre nell’entroterra della Riviera Romagnola, ha ottenuto un Read more

Romanian Baja – NUOVO ORIZZONTE

La gara rumena, molto ben organizzata da uno staff guidato da un “veterano” italiano, continua a crescere in qualità e Read more

Algeria – PAS DE PROBLEMES

Tra i Paesi del Nordafrica l’Algeria è con tutta probabilità il più affascinante da visitare con un veicolo fuoristrada. E, Read more