
La storica Land Rover Freelander sta per tornare sul mercato europeo, ma con una veste completamente nuova: non più come SUV compatto, bensì come un brand indipendente di veicoli elettrici prodotti in Cina grazie alla collaborazione con Chery
da Redazione
Il Freelander, prodotto tra il 1997 e il 2014, è stato sostituito dalla Discovery Sport. Tuttavia, nel giugno 2024, Jaguar Land Rover (JLR) ha annunciato una nuova strategia: rilanciare il nome Freelander come un marchio autonomo dedicato a SUV elettrici di fascia media, meno costosi rispetto ai modelli premium tradizionali. Questa mossa mira a competere con marchi cinesi come BYD e Exeed, che stanno guadagnando terreno nel mercato europeo.
Produzione e tecnologia
La produzione dei nuovi Freelander avverrà nello stabilimento di Changshu, nella provincia cinese di Jiangsu, attraverso la joint venture Chery Jaguar Land Rover (CJLR), creata nel 2012. I veicoli saranno sviluppati utilizzando la piattaforma E0X di Chery, già impiegata per modelli come l’Exeed VX.
Specifiche tecniche previste
- Motorizzazioni: versioni completamente elettriche e ibride.
- Dimensioni: lunghezza di circa 5.100 mm; la versione europea potrebbe offrire 7 posti anziché 6.
- Potenza: fino a 413 kW (circa 553 CV), con possibilità di sospensioni pneumatiche e guida autonoma di livello 2.
Strategia di mercato
Inizialmente, i nuovi Freelander saranno venduti esclusivamente in Cina. Tuttavia, JLR prevede di esportarli successivamente in altri mercati, inclusa l’Europa, sfruttando la crescente domanda di SUV elettrici di fascia media. Questa strategia consente a JLR di concentrarsi sui modelli premium prodotti in Europa, come Range Rover e Defender, mentre il brand Freelander si posiziona in un segmento più accessibile.
Tempistiche e disponibilità
Al momento, non sono state annunciate date ufficiali per il lancio dei nuovi Freelander in Europa. Tuttavia, con l’espansione della rete di distribuzione e l’adattamento alle normative locali, è probabile che i veicoli siano disponibili sul mercato europeo nei prossimi anni.
In sintesi, il ritorno del Freelander rappresenta una risposta strategica di JLR alle sfide del mercato automobilistico globale, puntando su un brand elettrico accessibile per competere efficacemente con i produttori cinesi.